top of page

Serra

  • Immagine del redattore: Radici
    Radici
  • 21 nov 2022
  • Tempo di lettura: 1 min




Posizione






Notizie

La frazione si trova nella media Montagna pistoiese ad una altitudine di 850 metri s.l.m.. L'antico borgo di case in pietra ha una particolarità urbanistica singolare: fu costruito nel Medioevo, arroccato su un crinale assai stretto e lungo: tanto stretto che sulla cresta c'è praticamente posto solo per la strada centrale, longitudinale, e per circa due file laterali di case parallele, o poco più. In tal modo, la posizione infatti era facilmente difendibile dagli attacchi esterni, poiché i due versanti della cresta precipitano, letteralmente, a Sud-Est verso la valle del Torrente Pescioline ed a Nord-Ovest verso il Torrente Pescia di Calamecca.


La prima memoria di Serra si ha nel 1040 come fortilizio dei Conti Alberti di Capraia; successivamente fu ceduta ai pistoiesi alla fine del XIII secolo. Il castello fu distrutto nel 1327 dal console a vita di Lucca Castruccio Castracani degli Antelminelli, ma venne riedificato prontamente.



Comments


bottom of page